Skip to Content

UTMB World Series

Le UTMB World Series Partecipate a un viaggio straordinario con l'UTMB® World Series, che si ispira alle specificità e ai valori del trail running.

Il campionato leader di trail running

L'UTMB® World Series, che riunisce le più grandi star della disciplina e i runner amatoriali attraverso i migliori eventi internazionali nei luoghi più suggestivi, offre a tutti i trail runner la possibilità di vivere l'avventura dell'UTMB® in tutto il mondo, con 39 eventi che si svolgeranno in Asia, Oceania, Europa e nelle Americhe nel 2023. È l'unico luogo in cui i corridori possono iniziare il loro percorso verso Dacia UTMB® Mont-Blanc, dove si terranno le prestigiose finali dell'UTMB® World Series.

L'UTMB World Series integra tre livelli di eventi:

  • UTMB World Series Finals
  • UTMB World Series Majors
  • UTMB World Series Events
Il campionato leader di trail running

UTMB World Series Finals


Si svolgono nelle tre distanze chiave del Dacia UTMB Mont Blanc: OCC (50K), CCC (100K) e UTMB (100M).

Per partecipare al sorteggio del Dacia UTMB Mont Blanc e qualificarsi per un posto alle finali, è necessario avere almeno una Running Stone. È possibile raccogliere Running Stone solo terminando un evento UTMB World Series o UTMB World Series Major.

Gli atleti élite saranno premiati per le loro prestazioni con accesso diretto

UTMB World Series Majors


UTMB World Series Major Tre UTMB World Series Major fungeranno da finali della serie continentale in ogni stagione.

Raccogliete il doppio delle Running Stone rispetto agli altri eventi delle UTMB World Series per il sorteggio delle finali delle UTMB World Series. I primi 10 classificati maschili e femminili nelle categorie 50K, 100K e 100M si aggiudicano automaticamente un posto alle Finali.

The Canyons Endurance Runs by UTMB, Val d'Aran by UTMB e Doi Inthanon Thailand by UTMB sono i Major statunitense, europei e dell'Asia-Pacifico.

UTMB World Series Events


The best trail running events on the planet organized to the highest quality standards in the most stunning locations.

Collect Running Stones which are mandatory to enter the UTMB World Series Finals lottery.

The top 3 male and female finishers in the 50K, 100K and 100M categories automatically win their place at the Finals.

With 36 events, plan your 2023 season and choose your next UTMB World Series adventure.

Running Stones

La raccolta delle Running Stones è l'unico modo per accedere alle UTMB® World Series Final.

Che cos'è una Running Stone?

Che cos'è una Running Stone?

Una Running Stone è un'iscrizione al sorteggio per partecipare alle UTMB® World Series Final: le gare UTMB, CCC e OCC del Dacia UTMB Mont-Blanc.

Per partecipare al sorteggio è obbligatorio acquisire una sola Running Stone negli ultimi due anni. Le Running Stone sono cumulative, non hanno scadenza e ogni Running Stone dà un'ulteriore possibilità di sorteggio

Come si guadagnano le Running Stones?

COME SI GUADAGNANO LE RUNNING STONE? È possibile raccogliere Running Stone solo portando a termine le gare della categoria 20K, 50K, 100K o 100M in un evento UTMB World Series o UTMB World Series Major.

Scopri i 37 eventi che ti permetteranno di raccogliere Running Stones nel 2023 per partecipare alla lotteria del Dacia UTMB Mont-Blanc.

20K
50K
100K
100M

1

2

3

4

UTMB Index

Accessibile solo su questo sito, l'UTMB® Index fornisce il livello di prestazione di ogni corridore.

Che cos'è l'Indice UTMB?

Che cos'è l'Indice UTMB?

Valutando il livello di prestazione di ciascun trail runner, l'UTMB® Index viene calcolato per ciascuna delle 4 categorie di gara dell'UTMB® World Series: 20K, 50K, 100k e 100M. Ai trail runner viene anche assegnato un Indice UTMB® generale, calcolato combinando i risultati di tutte le categorie di gara.

Un Indice UTMB® valido è obbligatorio per partecipare al sorteggio del Dacia UTMB® Mont-Blanc.

Consulta il tuo indice UTMB

Come si ottiene un indice UTMB valido?

Un UTMB index valido si ottiene completando almeno una gara delle UTMB World Series o un UTMB World Series Qualifier nella categoria di riferimento nei 24 mesi precedenti. Una volta che una categoria assegna almeno un risultato valido, saranno utilizzate tutte le gare degli ultimi 36 mesi per calcolare l'indice UTMB.

Per partecipare alla lotteria del Dacia UTMB® Mont-Blanc per la gara di tua scelta, devi avere un indice UTMB valido come da tabella.

Come si ottiene un indice UTMB valido?

Categorie de Gara

CATEGORIE DI GARA Le categorie di gara dell'UTMB® World Series sono 4: 20K, 50K, 100K e 100M.

Il formato più accessibile.


Perfetto per gli appassionati di outdoor alla ricerca di una prima esperienza di trail running o per i trail runner che vogliono sfidare se stessi o allenarsi su distanze brevi

Un’avventura impegnativa.


Gli appassionati di distanze medie tra i 50 e i 100 km di sforzo, la categoria 50K fa per voi! Le finali della categoria 50K si terranno ogni anno alla gara OCC dell'UTMB® Mont-Blanc

Il percorso di ultra endurance.


Un modo unico per mettersi alla prova su 100 km e vivere un'intera giornata sui sentieri, con l'epica gara CCC® dell'UTMB® Mont-Blanc che diventa la finale della categoria 100K

La distanza mitica


Spingetevi oltre i vostri limiti e realizzate il sogno ultimo del trail running: completare una gara di oltre 170 km . La gara di punta dell'UTMB® del Monte Bianco è la finale della categoria 100M

Corridori élite

Secondo il nuovo sistema, i corridori élite devono qualificarsi per le UTMB® World Series Final.

Qualificazione per i corridori élite

Qualificazione per i corridori élite Per accedere alle UTMB® World Series Final, i migliori atleti del pianeta devono qualificarsi partecipando alle gare UTMB® World Series Major o UTMB® World Series Event nell'arco di 15 mesi. Questo permette ai corridori élite di ottimizzare la loro stagione e i loro periodi di recupero.

I primi 10 uomini e donne delle UTMB® World Series Major, così come i primi 3 uomini e donne dei UTMB® World Series Event in ciascuna delle categorie 50K, 100K e 100M, si aggiudicheranno un posto alle UTMB® World Series Final nella categoria equivalente.

Qualificazione per i corridori élite