UTMB Cares
Unire le comunità del trail running per contribuire al benessere delle persone e alla conservazione del nostro pianeta.
Missione di UTMB Cares
UTMB Cares è un fondo di dotazione e un'iniziativa globale per unire le comunità del trail running e creare cambiamenti positivi sostenendo cause sociali e ambientali locali nelle destinazioni di gara.
Costruito sui valori di solidarietà, rispetto, inclusività, autenticità e umiltà, UTMB Cares utilizzerà la piattaforma globale delle UTMB World Series per influenzare il cambiamento positivo a livello locale, concentrandosi su tre pilastri principali: persone, ambiente e comunità.
Corri per una causa
Dal 2004, UTMB Group sostiene in modo proattivo numerosi progetti di solidarietà e ambientali, raccogliendo ad oggi oltre 3 milioni di euro per cause benefiche. Con il lancio di UTMB Cares nel 2023, i corridori di tutto il mondo sono invitati a "Race for more" (Correre per una causa, correre per qualcosa di più grande) per sostenere e promuovere i progetti a impatto positivo sulle comunità che ospitano le gare.
I pettorali “Care Bibs" in edizione limitata sono disponibili per gli eventi che hanno registrato il tutto esaurito, tra cui Dacia UTMB Mont-Blanc, Eiger Ultra-Trail by UTMB e La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB, per sostenere l'iniziativa UTMB Cares.
Quattro programmi e numerose associazioni no-profit sostenute
Nel 2023, UTMB Cares lancerà quattro programmi principali a sostegno della conservazione delle montagne, delle donne che praticano il trail running e del trasporto pubblico in montagna, oltre a sostenere direttamente le comunità di corridori collaborando con le associazioni no-profit locali.
Conservazione della montagna
Attraverso il programma Mountain Preservation, UTMB Cares sosterrà numerosi progetti ambientali nelle comunità ospitanti di tutto il mondo per preservare e proteggere l’ambiente, consentendo ai trail runner e a tutta la comunità di godere delle montagne durante tutte le stagioni.
I progetti si concentreranno sulla riforestazione, sulla conservazione della biodiversità, sulla manutenzione dei sentieri per preservare il “terreno di gioco" del trail running in tutto il mondo.
Le donne nel trail running
Nel 2022, solo il 9,2% di coloro che hanno affrontato la partenza dell'UTMB erano donne. Per questo motivo, con l’obiettivo di aumentare il numero di donne che praticano questo sport, l'UTMB ha intrapreso uno studio sugli ostacoli per le donne nella pratica del trail running. I risultati mostrano che per il 29% la principale barriera è rappresentata dalla quantità di allenamento richiesto, mentre il 25% fatica a conciliare l'impegno temporale con la vita familiare e il 12% delle intervistate ritiene che le gare siano troppo difficili.
Per iniziare a risolvere alcuni di questi problemi, nel 2023 UTMB Cares lancerà un programma di mentoring tra atleti élite e donne che si avvicinano al trail running, con l'obiettivo di aumentare la partecipazione a questo sport e abbattere queste barriere.
Il programma di mentoring femminile creerà e alimenterà una comunità di donne che praticano il trail running, fungendo da piattaforma per ispirare e condividere storie di successo attraverso conferenze ed eventi organizzati.
Trasporto in montagna
La riduzione delle emissioni di anidride carbonica nelle aree montane è fondamentale, poiché gli sport all'aria aperta e il turismo giocano un ruolo importante nell'inquinamento locale e globale. Poiché l'80%* dell'impronta carbonica dell'evento è causato direttamente dai trasporti, è prioritario affrontare il modo in cui le persone si spostano da, verso e durante l'evento. (*UTMB Mont-Blanc 2019)
Il programma Transport in the Mountains mira a sostenere un progetto di riduzione delle emissioni di anidride carbonica incentrato su un sistema di trasporti in comune che raggiunga tutte le destinazioni e le comunità in cui si svolgono le UTMB World Series e che lasci un'eredità duratura al di là gli eventi del circuito.
In collaborazione con gli organizzatori delle gare, questo obiettivo sarà raggiunto attraverso la misurazione e la riduzione del numero di veicoli durante gli eventi, l'implementazione di nuove soluzioni di trasporto all'interno dei territori locali, la sensibilizzazione e l'educazione delle comunità di trail running a soluzioni di trasporto alternative.
Sostegno alle associazioni locali
Per lasciare un'eredità che perduri dopo i giorni della gara, UTMB Cares fornirà sostegno a una serie di iniziative locali senza scopo di lucro che hanno una componente di volontariato, a diretto beneficio delle comunità di gara in cui si svolgono gli eventi delle UTMB World Series. Sostenendo le iniziative locali, UTMB Cares migliorerà il benessere delle comunità che ospitano gli eventi, creando un cambiamento positivo e tangibile.
Le gare UTMB World Series sono presenti in oltre 30 comunità in tutto il mondo e UTMB Cares identificherà e sosterrà associazioni incentrate su istruzione, sport, cultura e altro ancora.
FAQ
Puoi trovare qui le risposte alle domande più comuni su UTMB Cares.
Le donazioni saranno centralizzate da UTMB Cares e saranno investite per lanciare i 4 programmi. Invitiamo i corridori a farci sapere quale programma preferiscono, ma le donazioni saranno destinate a ciascun programma per realizzare le nostre missioni e quindi saranno ripartite di conseguenza.
Il 100% delle donazioni effettuate va a sostegno di UTMB Cares.
Dopo aver effettuato la donazione, per ottenere il pettorale, i corridori dovranno pagare l'intera quota di iscrizione.
Chiunque può fare una donazione per i pettorali “Care Bibs”. Tuttavia, consigliamo vivamente ai corridori di verificare se soddisfano i requisiti della gara (Running Stones, UTMB Index...) prima di effettuare la donazione.
Puoi scegliere di raccogliere i fondi per la donazione. Riceverai tutte le informazioni per iscriverti una volta effettuata la donazione minima.
Sì, da aprile 2023 sarà possibile effettuare una donazione diretta dalla pagina UTMB Cares.
UTMB Cares è registrata in Francia, quindi solo i contribuenti francesi possono beneficiare delle agevolazioni fiscali. Le ricevute fiscali saranno inviate ai corridori che ne hanno diritto.
È possibile contattare cares@utmb.world per presentare un progetto. Deve trattarsi di un'organizzazione senza scopo di lucro e ti preghiamo di indicare il Paese in cui ha sede. I progetti saranno esaminati dalla commissione di UTMB Cares.
Hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi parlarci del tuo progetto? Contatta cares@utmb.world